Lettriplicelium:
un nuovo gruppo di lettura
Lettriplicelium è il nuovo gruppo di lettura delle Serre dei Giardini, curato da Kilowatt: un percorso collettivo di lettura ad alta voce, conversazioni e domande per esplorare, apprendere e incuriosirsi.
mar 25 marzo ore 18:30
Ci piacerebbe che le lettriplici nascessero come funghi: le lettriplici sono coloro che, attraverso la lettura, entra a contatto con la molteplicità dei punti di vista, anche in modo inatteso.
Per questo nasce lettriplicelium – il nuovo gruppo di lettura delle Serre, che con un gioco di parole prende spunto dal micelio, il sostrato su cui, appunto, crescono i nostri amici funghi.
Il primo appuntamento ci piacerebbe leggere brani che parlano di suolo e sottosuolo, in senso proprio e metaforico!
Se ti senti Lettriplice in erba (o in fungo?), vieni alle Serre dei Giardini Margherita martedì 25 marzo alle 18.30 e porta con te una o più letture, brevi o lunghe che siano, che questa descrizione ti ha sollecitato.
La partecipazione è libera e gratuita.
INFORMAZIONI E ACCESSIBILITÀ
Lo spazio di lettriplicelium sarà allestito in modalità “bassa stimolazione”, di conseguenza non troverai luci o suoni forti. Ci saranno cuscini e coperte disposti a terra, oltre a delle sedie a disposizione.
Lo spazio è accessibile alle carrozzine.
I bagni sono accessibili/gender neutral.
Non è prevista la traduzione LIS
È possibile che alcuni dei testi letti siano in lingua inglese
Lo spazio sarà aperto da 30 minuti prima dell’inizio dell’incontro
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
Farinelli, F. (2003). Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo. Einaudi.
Ferrante, A. A. (2023). Cosa può il compost. Fare con gli scarti per cambiare il mondo. Edizioni Tlon.
Heller-Roazen, D. (2020). Il tatto interno. Archeologia di una sensazione. Quodlibet.
Ostendorf, Y. (2023). Let’s become fungal: Mycelium teaching and the arts. Valiz.
Re, T. (2022). Stupefacenti e proibite. Le piante maestre. Amrita Edizioni.Tsing, A. L. (2015). Il fungo alla fine del mondo: La possibilità di vita nei residui del capitalismo. Keller Editore.

- data
- 25/03/2025
- orario
- 18:30