Nell’ambito di S+T+ARTS, il programma dell’Unione Europea volto a promuovere le sinergie tra scienza, tecnologia e arte per ripensare i modelli economici e sociali e di favorire futuri più sostenibili e inclusivi, Kilowatt e Cineca hanno curato 3 residenze artistiche le cui opere sono in mostra nel primo weekend di opening. Con esse tracciamo un percorso immersivo tra le trasformazioni e gli scenari del nostro pianeta. Dalle reti segrete del micelio agli ecosistemi marini: paesaggi sintetici in cui immergersi per esplorare la complessità delle connessioni, delle reti e relazioni che intessono e attraversano il nostro mondo.
Destination Earth, di Salomé Bazin
/Performance dell’artista 12-13-14 settembre alle 20 (link)
I ritmi e i flussi delle correnti oceaniche diventano un panorama visivo e sonoro immersivo: un’esperienza interattiva che permette allo spettatore di esplorare la delicata relazione simbiotica tra attività umana ed ecosistemi marini attraverso il proprio corpo.
Destination Earth, nasce dall’immaginazione di Salomé Bazin, fondatrice di Cellule Studio in collaborazione con il compositore Robert M. Thomas e l’artista Sebastiano Barbieri.
L’invito alla contemplazione è l’inizio dell’esplorazione del legame tra i movimenti e le azioni umane e il flusso delle correnti abissali. Gli spettatori parteciperanno infatti ai ritmi vitali della Terra, potendo ascoltare gli oceani come polmoni del pianeta attraverso un paesaggio sonoro a basse frequenze.
Fulcro della performance è uno schermo monolitico di 2 metri di larghezza per 4 metri di altezza dotato di un sistema di tracciamento del movimento, che rende possibile l’interazione con gli spettatori. Alle base dell’installazione e dell’osservazione dell’ecosistema marino si trova un set di dati internazionali sul flusso oceanico e sulla propagazione del suono, raccolti insieme a Copernicus, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale).
L’installazione trasporta i visitatori sui fondali dei Grandi Banchi di Terranova (Canada), al confluire della Corrente del Labrador (dall’artico) e della Corrente del Golfo (dall’equatore), mostrando i cicli annuali e i cambiamenti di temperatura dell’Oceano.
Stagioni fredde e calde si alternano come il movimento ciclico dei polmoni che si riempiono e svuotano di un respiro: il calore corrisponde al ritorno dei cetacei e alla crescita frenetica dei commerci via nave, l’arrivo dell’autunno segna un paesaggio sonoro più statico, in una ricerca di equilibrio tra ecosistema, clima e azione umana.
A cura di serra madre e QuoArtis
Con il sostegno di Emil Banca
Salomé Bazin è una designer e artista francese, fondatrice dello studio di design esperienziale Cellule. Il suo lavoro è una tensione tra arte digitale, performance e scenografia, in un’esplorazione di nuovi mezzi per sperimentare fenomeni naturali, tecnologie in evoluzione e la fisiologia umana.
Tales from the Receding Edge, di Calin Segal
L’erosione delle coste diventa una metafora materiale, narratrice e scultrice delle forze che agiscono sul e nel mondo. Una forza trasformativa che agisce sulle forme del paesaggio in tempi infinitamente più lenti ed estesi della vita umana.
Tecnologia, coscienza ambientale e immaginazione ecologica si fondono così nella ricerca di Calin Segal per spiegare come il cambiamento ambientale agisce sulle coste del Mediterraneo e non solo.
Gli spettatori sono coinvolti in un’installazione interattiva che li invita a osservare la fragilità degli ecosistemi e a ripensare la loro relazione con le zone costiere in tempi di crisi climatica.
Attraverso un’elaborazione dei dati raccolti in collaborazione con OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale), Calin Segal fonde sensibilità ambientale e competenza tecnica, sfidando la comprensione dei fenomeni di erosione, che da forza distruttiva, diventano una profonda fonte di ispirazione e un punto privilegiato di contemplazione sul come la nostra azione svolga un ruolo fondamentale nel dare forma al mondo in cui viviamo.
Tales from the Receding Edge prende forma a partire dall’osservazione delle cosiddette wave dynamics (altezza e frequenza delle onde, direzione delle onde, dati sulle maree), e dalla raccolta di dati geologici e geofisici delle aree costiere (variazione dei profili, tracce di subsidenza del terreno, deposito dei sedimenti), dallo studio della frequenza, durata e intensità delle tempeste e dall’osservazione del livello del mare (incremento del livello dell’acqua, temperatura della superficie, correnti oceaniche). Grazie alla capacità di astrazione dell’arte generativa, della data visualization e della stampa 3D, questa mole di informazioni è trasformata dall’artista in una serie di simulazioni idrodinamiche, geofisiche e meteorologiche che consentono allo spettatore di osservare in tempo reale, ma anche di predire in maniera interattiva, il comportamento di eventi atmosferici massivi sulle zone costiere italiane.
A cura di serra madre e Marco Mancuso
Con il sostegno di Boom
Calin Segal è un artista e designer computazionale di base a Parigi, con un’attenzione particolare ai sistemi generativi. Ha co-fondato lo studio di ricerca In-Dialog per esplorare l’intersezione tra arte e tecnologia. Le sue competenze spaziano tra design, artigianato, codifica e modellazione 3D e le sue creazioni sono definite dall’equilibrio tra controllo calcolato e imprevedibilità organica, facendo leva su intricati modelli matematici e algoritmi.