Lentamente si crea, qualcosa si muove

“Lentamente si crea, qualche cosa si muove. Pane quotidiano di una fioritura umana. Riconciliamo i nostri sensi, ora, tocchiamo le cose. Una serie di esercizi dedicati a personificare e fabulare il paesaggio che abitiamo”.

Lentamente si crea, qualcosa si muove è un processo artistico relazionale e partecipativo guidato da Luca Boffi, che ha preso vita nel contesto della rigenerazione di serra madre.
Il progetto vuole consolidare la relazione tra un luogo e il territorio circostante in chiave partecipativa, favorendo la connessione e l’ascolto di desideri, tensioni e immaginari per la trasformazione di uno spazio abbandonato in un luogo d’affezione.

Lentamente si crea, qualcosa si muove ha attivato una comunità di persone predisposte a fare, immaginare e pensare insieme, partecipanti attivi di un approccio in cui la creatività e la modalità di scambio di conoscenza spostano attitudini e comportamenti nei confronti della natura e di temi rilevanti a livello individuale e collettivo, generando nuovi apprendimenti.

Esercitiamo lo sguardo e poi un modo di pensare, per concepire insieme un luogo dove si sente meglio che altrove lo scorrere del tempo.

Lentamente si crea, qualcosa si muove propone un percorso di avvicinamento e dialogo con lo spazio naturale attraverso 4 incontri: lecture e interventi sul campo che seguono il tempo lento della natura, quattro momenti di incontro, da febbraio a settembre 2024, per favorire pratiche di cura e di connessione con la terra e le sue trasformazioni durante i mesi dell’anno e l’alternarsi delle stagioni.

La performance

Il video d’artista

Il progetto è stato realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE,
nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Lascia la tua mail per ricevere aggiornamenti sugli eventi e notizie in anteprima